Trapani è il cuore della Sicilia Occidentale, una città ricca di cultura con grande vocazione eno-gastronimica.
Il centro storico è una tappa fondamentale da visitare. Sono presenti numerose chiese, frutto di culture delle varie dominazioni susseguite negli anni: cartaginese, araba, normanna, angioina, aragonese e spagnola.
Ha la particolarità non solo di essere teneramente abbracciata e cullata tra i mari, ma è conosciuta per la produzione di sale marino.
È sicuramente un luogo da visitare le saline presenti al limite con le frazioni limitrofe di
Nubia e
Salina Grande dove sarà facile lasciarsi incantare e coinvolgere dall'emozioni dei suoi meravigliosi tramonti all'imbrunire.
Bisogna decisamente menzionare anche la città di
Marsala dove sono presenti altre rilevanti saline da visitare.
Le saline sono formate da un'insieme di vasche comunicanti tra loro contenenti acqua marina. In estate le vasche destinate alla raccolta contenenti meno acqua vengono designate per la raccolta del sale marino.
È possibile difatti vedere la raccolta del sale dai così detti "salinari" in estate sin dalle prime luci dell'alba.
Per gli amanti dell'arte potranno visitare i numerosi vicoli e piazze del centro storico. Il salotto della città è lungo
Via Garibaldi,
Corso Vittorio Emanuele e
Via Torrearsa.
Mare a volontà da qualsiasi parte, e il vento che normalmente fa sentire la sua presenza in questa località, regalando un'aria più che salubre inebriando un odore marino che si propaga nell'aria davvero caratteristico di questo posto.